Aroma di cannella, spezie e dolci fatti in casa: è la magia dei Mercatini di Natale. Tra bancarelle di artigianato e specialità locali, i centri storici si animano di luci e profumi. Bolzano ospita il mercatino più grande d’Italia, celebre per il suo fascino alpino. Merano incanta con la sua atmosfera elegante, tra tradizione e modernità. Castel Thun, in Val di Non, si trasforma in un luogo fiabesco, tra decorazioni e eventi natalizi.
Numero partecipanti: minimo 20 - massimo 45
Trattamento: Pensione completa con bevande
Partenza | Ritorno | Giorni | Prezzo | Disponibilità | Confermato | |
---|---|---|---|---|---|---|
28/11/2025 | 30/11/2025 | 3 | €495 |
![]() |
Verifica disponibilità | |
06/12/2025 | 08/12/2025 | 3 | €495 |
![]() |
Verifica disponibilità | |
12/12/2025 | 14/12/2025 | 3 | €495 |
![]() |
Verifica disponibilità |
1° giorno: Merano
Partenza per la raffinata cittadina di Merano. Visita guidata fino al cuore pulsante del suo affascinante centro storico, ricco di storia e tradizioni. Passeggiata tra vicoli suggestivi, ammirando monumenti e angoli nascosti che raccontano la storia millenaria della città, un tempo amata dall’Imperatrice Elisabetta d’Austria, la celebre “Sissi”, che contribuì a renderla una delle mete più ambite dell’aristocrazia europea grazie al suo clima mite e all’eleganza senza tempo delle sue architetture. A seguire, tempo libero nel suo mercatino, uno dei più visitati della provincia e rinomato per la qualità dei suoi prodotti. Vanta circa 80 espositori che presentano notevoli creazioni artigianali: tessuti ricamati a mano, statue in legno, pantofole in lana cotta, oggetti in ceramica, decorazioni per l’albero.. per non parlare della pasticceria tipica! Pranzo in ristorante, sistemazione e cena in hotel.
2° giorno: BOLZANO con Thuniversum
Partenza per Bolzano e visita guidata del suo centro storico, con romantici vicoli, il Palazzo Mercantile e altri prestigiosi palazzi e la famosa Piazza Walther. A seguire tempo libero nei numerosi negozi del centro e nei mercatini di Natale, un caleidoscopio di colori, luci, favole inseriti tra palazzi in stile barocco, facciate gotiche e bellissimi portici del borgo medioevale.
Bolzano e i suoi mercatini, con un centinaio di espositori, diventano teatro all’aperto arricchito dal mercatino dell’artigianato dove si trova il meglio della produzione locale in fatto di terracotta, ceramica e legno. Visita del Thuniversum, il punto vendita principale di THUN, all’interno si trovano tutte le ultime collezioni: oggetti per la casa, accessori, articoli da regalo e decorazioni stagionali. Lo spazio è curato nei minimi dettagli, riflettendo lo stile caldo e accogliente tipico del brand. Oltre allo shopping, scopriremo la storia e i valori dell’azienda, nati dalla passione della fondatrice Lene Thun.. Pranzo in ristorante e cena in hotel.
3° giorno: Castello THUN
Partenza alla volta del magico ALTO ADIGE! Arrivo e ingresso al Castello THUN, imponente e affascinante. Situato in posizione dominante sulla Val di Non, il castello rappresenta un perfetto connubio tra la raffinatezza di una residenza nobiliare, i suoi ampi giardini e le solide strutture difensive. Residenza storica della potente famiglia Thun dal Medioevo fino al Novecento, conserva ancora oggi arredi originali e preziose collezioni d’arte, offrendo un raro esempio di dimora aristocratica perfettamente conservata. Pranzo in ristorante e partenza per il rientro previsto in serata.